top of page

La vita di Galileo secondo la 4F

I ragazzi della 4F a gennaio si sono esibiti in un capolavoro di Bertold Brecht


Immagine tratta dal sito del liceo Respighi

Alle 20:30 del 24 gennaio 2020 i ragazzi della 4F del liceo Respighi sono andati in scena sul palco del teatro Gioco Vita con la “Vita di Galileo”, un capolavoro firmato Bertolt Brecht.

L’esibizione è frutto del laboratorio intensivo curato da Nicola Cavallari, attore che ne ha curati anche altri negli anni passati.


La messa in scena è stata un “susseguirsi di scene e di emozioni da parte dei protagonisti” come sostiene Cavallari. Si è passati dall’“entusiasmo per il cannocchiale alla paura data dalle carni bruciate di Giordano Bruno” e quindi al “terrore della Santa Inquisizione e delle sue torture”.


Sicuramente, i riferimenti alla storia cinquecentesca hanno reso questo evento piacevole e interessante per tutti gli appassionati di storia e non, ma è stato lasciato spazio anche per la riflessione.

Infatti, come afferma Cavallari:

“‘Quando ci si trova davanti a un ostacolo, la linea più breve tra due punti può essere una linea curva’ fino ad arrivare alla conclusione di una vita”.

Link di approfondimento:

https://bit.ly/2yQRFK6

https://bit.ly/3aRoOCZ

Filippo Vitiello

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page