top of page

I nostri rappresentanti di istituto

Come ogni anno la scuola offre agli studenti l’opportunità di essere ufficialmente

rappresentati tramite ragazzi e ragazze eletti direttamente, cui spetterà il compito di fare da

collante tra corpo studentesco e dirigenza: ma andiamo a conoscere meglio chi abbiamo

eletto. Quest’anno i rappresentanti d’istituto sono: Alida Bertelli, Davide Rollo, Tommaso

Scotti e Valentina Anceschi, tutti frequentanti il quinto anno.


Come ti fa sentire essere stato eletto/a rappresentante degli studenti?

Alida: “Essere stata eletta mi riempie di gioia. È per me un grandissimo onore. Non mi

aspettavo che così tante persone mi supportassero e fossero pronte a fidarsi di me

affidandomi questo ruolo. Sono entusiasta di poter essere una persona di riferimento per voi,

vi ringrazio di cuore. Sono pronta a mettermi in gioco e infatti io e miei compagni stiamo già

lavorando per voi. Vogliamo davvero essere i migliori rappresentanti possibili.”

Tommaso: “Essere eletto rappresentante degli studenti è stata davvero una grande

soddisfazione; io e i miei colleghi ci siamo impegnati particolarmente durante la campagna

elettorale, in modo da avere la possibilità di dare voce e concretezza ai bisogni e alle

necessità degli studenti, rinnovando al meglio l’istituto. Siamo a piena conoscenza della

responsabilità che deriva da tale ruolo e siamo felici di investirci di essa.”


Qual è l’azione che più di tutte vorreste fare per migliorare la nostra scuola?

Tommaso: “Il nostro programma elettorale comprende certamente un’ampia gamma di

azioni che vorremmo compiere per non deludere i ragazzi, ma il principale obiettivo guarda

al trasformare la frequenza scolastica in un piacere; che questo luogo possa rimandare a

piacevoli sensazioni, e non portare ansie e preoccupazioni.”

Alida: “È difficile sceglierne solo una, perché abbiamo intenzione di fare un sacco di cose,

ma quella a cui tengo di più, probabilmente, è la realizzazione delle assemblee di istituto che

abbiamo in programma”.


Com’è andata la Respo Night?

Davide: “La Respo night è andata molto bene, per essere la prima, e sono molto contento

della realizzazione finale. Stiamo già lavorando alla preparazione di altre feste ed eventi per

permettere agli studenti di conoscersi, ma soprattutto per differenziare il programma

scolastico, che non deve essere composto solo da studio e duro lavoro, ma può anche

contenere anche momenti di svago e divertimento”.

Tommaso: “La serata è stata un successo, siamo stati investiti da numerosi feedback positivi

e non potremmo esserne più fieri; per questo, stiamo gia lavorando affinché ne nasca una

seconda quanto prima, caratterizzata dalla partecipazione di un numero ancora più elevato

di studenti, cosicché tutti si possano conoscere e unire ulteriormente.”


Quando hai tempo libero cosa ti piace fare?

Valentina: “Mi piace andare in palestra, uscire con gli amici o leggere un libro. Ultimamente

ho imparato la bellezza di stare un po’ da soli con gli auricolari, ma uscire in compagnia

rimane sempre la mia attività preferita”.

Alida: “Diciamo che sono davvero pienissima di cose da fare, quindi il tempo libero è

davvero minimo. Io sono quasi tutti i pomeriggi a scuola (per tutte le attività extra scolastiche

che frequento), vado in palestra, e in più lavoro 5/6 ore a settimana perché faccio

l’animatrice. Nel tempo che mi rimane studio o sto con i miei amici. Di tempo libero effettivo

me ne rimane poco, ma ogni tanto mi concedo una pausa per guardare film o leggere un

po’.”


Finito il liceo, cosa vorresti fare?

Davide: “Finito il liceo mi piacerebbe studiare economia, sono sempre stato entusiasmato

dal mondo imprenditoriale e da tutto quello che c’è attorno.”

Valentina: “Vorrei studiare infermieristica, perchè mi piacerebbe molto aiutare le persone.

Sono stata sempre descritta come una persona solare, e per fare l’infermiere, oltre alla

passione, ci vuole anche un po’ di vivacità, per mettere i pazienti a proprio agio”.

Dato che siete tutti studenti di quinta superiore, ci sono dei consigli che dareste ai

nuovi arrivati nella nostra scuola?

Alida: “Mmm difficile. Di sicuro la cosa che vi consiglio di più è di partecipare ad almeno una

delle attività pomeridiane che la scuola propone, perché anche se possono sembrare una

noia sono per lo più esperienze molto belle. In generale invece, pensando alla mia

esperienza scolastica, andando avanti con gli anni mi è sembrato sempre meno difficile

affrontare il liceo, magari perché avevo capito in che modo affrontarlo. Quindi la cosa che mi

sembra più opportuna da dire, è di stare tranquilli e se si prende un brutto voto capita.

L’importante è non lasciarsi abbattere. Con il tempo si capisce come far funzionare ogni

cosa: dalla verifica andata male, ai compagni di classe che non sopportate. Non

fraintendetemi, non è che adesso in quinta la scuola sia una cavolata, anzi... Solo che ormai

penso di averci preso l’abitudine e di aver capito a cosa ambire e su chi affidarmi. Spero sia

così anche per tutti voi.”


Per finire, c’è qualcosa che vorresti dire a tutta la scuola?

Davide: “Godetevi l’anno scolastico sotto tutti i punti di vista, a 360 gradi, sia dal punto di

vista dello studio, sia da quello delle amicizie e della socializzazione. Veniamo da un brutto

periodo di pandemia e direi che è mancato un po’ a tutti andare a scuola, perciò godetevela

al meglio, ma comunque studiate e impegnatevi”.

Tommaso: “Al liceo Respighi, a chi di competenza e a tutti gli studenti vorrei dire tante cose,

ma una in assoluto mi preme chiarire più delle altre: date un’enorme possibilità alle

assemblee d’istituto. Comprendo che a voi possano risultare noiose e che vi sembri una

perdita di tempo utile da poter sfruttare in altro modo, ma sono molto funzionali. Io e miei

colleghi ci stiamo impegnando affinché la scuola possa accogliere ospiti diversi, interessanti

e capaci di mantenere elevata l’attenzione di tutti.”

Valentina: “Per rendere la scuola un luogo sicuro e più tranquillo c’è bisogno di una mano da

parte di tutti, perciò aiutatevi e aiutiamoci sempre.”


Clara Zerbarini




44 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page