23 e 24 febbraio, parola d’ordine: Sport
All’insegna dello sport e del divertimento collettivo, il 23 e 24 febbraio gli studenti del Respighi hanno dato vita a due importanti competizioni.

Ragazzi pronti per l’inizio della gara
Nella prima giornata si è svolta al parco della Galleana la gara di orienteering, a cui hanno aderito ben 253 ragazzi del triennio. La partecipazione attiva degli studenti è stata importante quanto il supporto dato da due ex Respighiani: Andrea Barbato e Riccardo Fava, tecnici FISO (Federazione Italiana Sport Orienteering) di Piacenza. La giuria era costituita da studenti di 5M, impiegati come giudici imparziali, che hanno fornito un prezioso aiuto. I partecipanti erano visibilmente motivati a mettersi alla prova e in discussione in una giornata che si è rivelata adatta, grazie al sole che splendeva alto sugli studenti, regalando ai presenti una mattinata indimenticabile. Al segnale di partenza i partecipanti, incitati da un tifo entusiasta, si sono cimentati in un percorso tracciato su una mappa, su cui erano indicate le tappe, contrassegnate da lanterne.
Alla fine della gara sono stati premiati i primi tre candidati di ogni categoria.

La seconda giornata, in cui si è tenuta la gara di nuoto, è stata all’insegna della promozione dell’inclusività sportiva. Il Respighi, grazie a questa gara, mai organizzata da nessun altro istituto, ha saputo regalare una seconda mattinata piena di gioia, nonostante le restrizioni purtroppo imposte a causa del Covid. La competizione si è disputata presso l'impianto del Polisportivo; vi hanno partecipato 77 studenti, che si sono cimentati nei quattro stili, suddivisi in più categorie. La condizione necessaria è stata quella di non aver precedentemente gareggiato a livello agonistico, Studenti che fanno una pausa tutti insieme
cosi tutti hanno potuto partecipare, anche chi è in condizione di disabilità ha avuto la possibilità di mettersi alla prova alla pari con i propri compagni. Dopo le competizioni individuali, si è data l'opportunità di formare una squadra agli studenti che avevano gareggiato nella prova di stile libero, tramite una staffetta finale, che ha acceso ancor di più gli animi e il tifo.
Al termine delle gare sono stati premiati gli alunni vincitori per ogni stile e ai primi classificati è stata regalata una maglietta del Respighi.


Due ragazzi che hanno partecipato alla gara di orienteering
Autrice: Valentina Giglio